Così cantavano Elio e le storie tese nel 1989. Il fatto è che qui in Germania il "cassonetto differenziato" ce l'hanno davvero - e ne hanno molti. Si chiama "Babyklappe" e all'interno contiene una vera e propria incubatrice e nessuna suora. La madre può abbandonarvi anonimamente il neonato senza conseguenze legali. C'è anche la possibilità di partorire in ospedale e non riconoscere il bambino, come in Italia.
Mi è venuto in mente di parlarne perchè da poco ne ho vista una ad Amburgo (la prima l'avevo vista a Lubecca qualche anno fa). In effetti la Babyklappe sulla Goethestrasse è la prima installata in città, e dalla sua inaugurazione avvenuta l'8 aprile 2000 vi sono stati depositati 22 bambini.
(postato da dr)
5 commenti:
beh non hanno inventato nulla visto ke accadeva gia' anticamente nei conventi dove c'era una ruota collegata con l'esterno nella quale mettevano i frutti del peccato
eccerto! e allora perchè in Italia non lo fanno più? "Ma mettetevi nei panni di chi il cassonetto pulisce/ mi trova e non capisce il perche' di tanta incivilta'/ poi scende in piazza e sciopera e la colpa e' anche un po' tua/ se non ti batti per un mondo migliore/ in cui una madre sappia dove gettare il bebe'"
brava, ben detto dr!
Purtoppo non sarà l' ultima. In Italia tante donne non hanno neanche idea di come si faccia ad abortire e tanto meno hanno il coraggio di partorire anonimamente in ospedale e lasciare lì il "frutto del peccato".
Però hanno il coraggio di buttarlo in un casonetto per l'immondizia e questo è semplicemente crudele.
Elio & Co erano gia' parecchio avanti..
SI
Posta un commento